Fragranze per lavorare meglio
Oggi, nella Giornata del Profumo 2025, scopriamo le essenze che favoriscono la concentrazione e il relax in ufficio.
BENESSERE IN UFFICIO
3/21/20253 min read


Oggi, primo giorno di primavera, l'Accademia del Profumo celebra la Giornata del Profumo. Un'occasione per portare in primo piano il magico mondo dell'olfatto e delle fragranze. Dal 20 al 23 marzo 2025 sono in programma in tutta Italia workshop, podcast, mostre, experience immersive e tour olfattivi da non perdere.
Il profumo è in grado di arricchire la nostra vita in molti modi, soprattutto perché il suo messaggio arriva direttamente al cuore e al cervello, evocando ricordi sopiti e aiutandoci persino a pensare meglio.
Esistono infatti fragranze che hanno il magico potere di aumentare la concentrazione, tranquillizzare e allontanare stress e stanchezza fisica e mentale.
Nel libro "Fragranze" della collana "Vivere con stile oggi" edito da Konemann, l'autrice Jane Campsie racconta che i giapponesi da sempre vaporizzano oli essenziali nel sistema di condizionamento degli uffici per ottenere migliori prestazioni dagli impiegati. Di mattina le essenze più energizzanti stimolano la produttività mentre dopo pranzo altri aromi contribuiscono a contrastare la fatica mentale. A fine giornata altre fragranze ancora contribuiscono a calmare la tensione.
Alcuni studi compiuti in Giappone dimostrano che negli uffici in cui viene diffusa essenza di limone si verificano il 53% in meno di errori da parte di chi usa il computer.
Quali sono gli oli essenziali più indicati per migliorare la concentrazione e il focus sul lavoro?
Si tratta di tre oli essenziali molto comuni e facilmente reperibili, senz'altro utili da tenere nel cassetto della scrivania.
Rosmarino: l’olio essenziale per la memoria e l’attenzione
L’olio essenziale di rosmarino è noto per le sue proprietà stimolanti e per favorire la funzione cerebrale aiutando la memoria e la concentrazione. In particolare, migliora la memoria a breve termine, aumenta l’attenzione ed è particolarmente utile per chi deve affrontare compiti che richiedono alta concentrazione e impegno mentale.
Altri usi: migliora la circolazione sanguigna.
Limone: l’olio essenziale per la chiarezza mentale
L’olio essenziale di limone è ricco di limonene e altri composti aromatici dalle proprietà benefiche. Ha effetti energizzante che aiutano a migliorare la produttività durante la giornata. È noto inoltre per la sua capacità di ridurre lo stress e la fatica. Ha un impatto sulla chiarezza mentale e sull’umore. Migliora la concentrazione e favorisce una maggiore produttività. Contribuisce inoltre a regolare il tono dell’umore, creando un ambiente di lavoro più positivo e stimolante.
Altri usi: purifica l'aria.
Menta piperita: l’olio essenziale per la vigilanza mentale
L’olio essenziale di menta piperita è noto per il suo profumo fresco e le sue proprietà benefiche per la mente e il corpo. E' ricco di mentolo, noto per le sue proprietà rinfrescanti e stimolanti. Studi scientifici hanno dimostrato che la menta piperita può aumentare la vigilanza e migliorare l’attenzione in vari contesti. È efficace per migliorare la concentrazione specialmente negli ambienti di lavoro affollati. La menta piperita viene utilizzata per combattere la fatica mentale e mantenere alta l’energia durante le attività lavorative.
Altri usi: allevia il mal di testa, favorisce la digestione.
Uso degli oli essenziali
Per un uso personale degli oli essenziali all’interno dell’ambiente di lavoro, si consiglia di versarne qualche goccia su un fazzolettino di carta e inalare direttamente. Per realizzare uno spray da vaporizzare all'interno dell'ufficio, diluire cinque o dieci gocce dell’olio essenziale preferito in uno spruzzatore colmo d’acqua. L’applicazione topica sulla pelle (ad esempio sui polsi o sulle tempie) è consigliata solo se l’olio essenziale viene prima diluito in un olio vettore (ad esempio nell'olio di mandorle dolci) da conservare in una boccetta di vetro scuro. L’utilizzo puro sulla pelle può essere allergizzante.
Scelta degli oli essenziali
La qualità degli oli essenziali è molto importante. Gli oli essenziali da utilizzare sono 100% naturali, senza aggiunta di componenti sintetici e biologici. Rivolgetevi ad un negozio o ad una farmacia di fiducia e diffidate dei prezzi troppo bassi.
Per approfondire:
https://it.wikipedia.org/wiki/Olio_essenziale
Benessere & lavoro
Vivere bene dal lunedì al venerdì
Email: ciao@benesserelavoro.com
© 2025. All rights reserved.