Il mattino ha l'oro in bocca

La colazione è un passo indispensabile per iniziare bene la giornata: scopri come prepararla in pochi minuti con gusto e creatività.

ALIMENTAZIONE

3/19/20252 min read

Al mattino, dopo la pausa notturna, il nostro corpo ha bisogno dell’energia giusta per affrontare la giornata.

Chi passerà molte ore alla scrivania impiegherà energie soprattutto mentali. Ha quindi bisogno di una colazione energetica, leggera ed equilibrata. Vale davvero la pena di svegliarsi un po’ prima e regalare a sé stessi una colazione degna di questo nome, da gustare rigorosamente seduti a tavola e senza fretta.

Ricordiamo brevemente i principali benefici per la salute di una colazione corretta:

Regolazione del metabolismo
Fare colazione stimola il metabolismo, aiutando a mantenere livelli energetici costanti durante la giornata.

Mantenimento del peso corporeo
Una colazione equilibrata può contribuire a controllare l'appetito e a mantenere un peso corretto nel lungo termine.

Riduzione del rischio di malattie croniche
Una colazione sana può ridurre il rischio di malattie croniche come il diabete e le malattie cardiache.

Miglioramento delle funzioni cognitive
Consumare una colazione nutriente migliora la concentrazione e le funzioni cognitive durante la giornata.

Da quali nutrienti è composta una colazione equilibrata?

Non possono mancare i carboidrati complessi (forniscono energia duratura e aiutano a mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue), le proteine (essenziali per la riparazione dei tessuti e il mantenimento della massa muscolare) e i grassi sani (supportano la salute del cuore e sono importanti per l'assorbimento delle vitamine).

Per iniziare la giornata con il piede giusto, ecco tre menù facili e veloci, da preparare in pochi minuti e da gustare con una tazza di caffè, the o con una tisana.

Colazione energetica a base di yogurt, frutta fresca e frutta secca
Una ciotola di yogurt intero naturale e senza zucchero, con l'aggiunta di uno o due frutti a scelta (ad esempio una banana, una mela tagliata a dadini, una manciata di lamponi o di mirtilli, etc), frutta secca (cinque mandorle, nocciole, noci o anacardi). Si può aggiungere un cucchiaino di miele per dolcificare.

Colazione salata con avocado, toast e uova
Prelevare la polpa da un avocado maturo, schiacciarla con una forchetta fino a ridurla in crema e aggiungere sale, succo di limone, olio evo e un pizzico di pepe. Spalmare la crema di avocado su una fetta di pane di segale o integrale e aggiungere, se gradito, un uovo sodo tagliato a fettine.

Colazione completa con fiocchi d'avena e frutta secca
Prendere tre cucchiai colmi di fiocchi d'avena piccoli, aggiungere 200 ml del latte vegetale preferito e scaldare per pochi minuti sul fuoco basso fino a quando il tutto non diventa cremoso. Si può aggiungere un cucchiaino di miele, cannella o cacao amaro. Durante la cottura aggiungere una manciata di uvetta e un mix di frutta secca e semi (si può scegliere tra mandorle, noci o nocciole e aggiungere anche semi di chia, semi di girasole, semi di zucca).

Queste ricette possono essere variate a piacimento e secondo la stagione, per ottenere colazioni sempre diverse.

Per approfondire:
L'oro in bocca, la salute comincia dalla prima colazione. Patrizia Bollo, Vallardi Editore, 2015